Lisa Limone & Maroc Orange, A Rapid Love Story 3D

Lisa Limone & Maroc Orange, A Rapid Love Story 3D
di Mait Laas – Estonia, 2014
(72', DCP, V. Originale sottotitolato in italiano)
Lisa, una ragazza-limone, è la figlia del ricco proprietario di una piantagione di pomodoro. Maroc, invece, è un ragazzo arancio fuggito dalla sua terra d’origine e finito a lavorare come schiavo nella piantagione. I due si innamorano e la ragazza giura di liberarlo, pronta a mettersi contro il padre pur di far trionfare la giustizia e l’amore.
Dall’Estonia arriva un originale lungometraggio in stop-motion, capace di parlare con dolcezza e sensibilità dei temi dell'immigrazione e delle discriminazioni sociali e razziali senza rinunciare a ritmo e ironia.

Mait Laas
Mait Laas è nato a Tallin nel 1970, ha realizzato film d'animazione di fama internazionale a partire dal 1997, ha scritto i testi per alcuni film e video clip. Laas lavora in stop-motion presso lo studio Nukufilm come scrittore e graphic artist, e ha organizzato diversi laboratori di animazione. Inoltre, ha diretto un parte del film LOST AND FOUND e interamente il documentario KINGS OF THE TIME. LISA LIMONE AND MAROC ORANGE, A RAPID LOVE STORY è il suo primo film di animazione.